
Zuppa di Farro di nonna Anna : ingredienti per 4 persone: 6 cucchiai di farro spezzato, 2 pomodori rossi, 1 carota a dadini piccolissimi, 1 patata a dadini piccolissimi, sedano e parmigiano o pecorino.
In una pentola capiente versare due litri di acqua, poi la carota precedentemente tagliata a dadini piccolissimi così pure per la patata e pomodori ( si può usare anche della passata di pomodoro , in alternativa ai pomodori), il sale la costa del sedano e far cuocere. Aggiungere il farro precedentemente lavato, girando con un cucchiaio di legno e lasciar cuocere per 30-40 minuti.
Servire con formaggio a piacere, pepe nero o peperoncino e olio a crudo. La Zuppa di Farro di nonna Anna è pronta.
Esiste anche una variante, adatta alla stagione fredda.
Prima di tutto, versare nella pentola olio e salsiccia fresca.
Far soffriggere e con il cucchiaio di legno, sbriciolare la salciccia mentre cuoce.
Una volta pronta, seguire tutto quello che la ricetta sopra descritta prevede.
Il farro spezzato è il classico chicco di farro, che viene lavorato con una macchina che lo spezza, riducendolo in piccoli pezzi, risulta così essere particolarmente adatto alle zuppe.
Zuppe preparate dalle nonne, che ci hanno tramandato queste ricette, preservando patrimonio culturale e consentendo la conservazione di specie dette marginali, come il farro, oggi per fortuna tornate alla ribalta, per il loro valore.
Utilizzando un tegame di terracotta per la cottura della zuppa di farro, si manterranno intatti sapore e profumo degli ingredienti utilizzati.
Non utilizzare invece la pentola a pressione! Il farro in cottura produce schiuma che chiude la valvola!
Prova anche l’altra ricetta : Zuppa al dì di festa
Nella sezione ricette , sempre sul nostro sito internet, potrai trovare ispirazione per piatti genuini e realizzati con i nostri prodotti
Seguici sulla nostra pagina facebook
Vedi gli altri legumi e cereali in vendita presso il nostro sito. Clicca QUI
Segui la nostra pagina Facebook cliccando QUI