
Zuppa di ceci: Considerare una dose di circa 100 grammi di ceci a persona
Zuppa di ceci. Come si fa:
Lavare in acqua fredda i ceci e lasciare in ammollo in acqua fredda pulita e un pugnetto di sale grosso (no bicarbonato) per 12 ore. Quindi risciacquare e versare nella pentola coperti da 10 centimetri di acqua fredda, una patata pelata intera, e una tazzina di passata di pomodoro. Cuocere per 30 minuti circa nella pentola a pressione, (per circa un ora e mezzo nella pentola normale). A cottura ultimata, togliere la patata e schiacciarla con la forchetta in un piatto con un po’ di acqua di cottura. Rimetterla nella pentola per addensare la zuppa. Preparare un soffritto con olio, rosmarino e aglio. Versarlo nella pentola in ebollizione, poi mescolare e lasciare riposare coperto 5 minuti. Impiattare e servire con una spolverata di pepe nero o peperoncino, a piacere aggiungere dadini di pane tostato e condito con olio e sale.
Un piatto della tradizione contadina, una ricetta che si adatta anche ai nostri ceci neri,
da gustare con dadini di pane tostato oppure aggiungendo della pasta, o “Gli spaghetti rotti ” come si usa qui.
Il rosmarino dona il profumo tipico delle zuppe, e si può anche far soffriggere all’inizio nella pentola, insieme all’aglio, e poi aggiungere l’acqua per la cotture del ceci, e lasciarlo in cottura tutto il tempo, senza doverlo poi aggiungere alla fine.
Sono molte le ricette che si possono realizzare con i ceci, vellutate, hamburger, focacce, un legume molto gustoso che si adatta a vari usi in cucina.
Ottimi i bianchi, ma molto gustosi i neri.
Seguici sulla nostra pagina facebook
Vedi gli altri legumi e cereali in vendita presso il nostro sito. Clicca QUI
Segui la nostra pagina Facebook cliccando QUI
Vedi gli altri prodotti che coltiviamo, cliccando QUI