Strangozzi ai funghi porcini

4,40 Dettagli prodotto

Descrizione


Gli strangozzi ai funghi porcini.

Si tratta di pasta tipica umbra, e prodotta in Umbria, da un pastificio artigianale con il quale esiste una collaborazione da decenni con il nostro negozio.

Il diametro della pasta è spesso, dai 3 ai 5 millimetri, assomigliano nella forma a grossi spaghetti.

Gli strangozzi sono tipici dell’Umbria, un’antica pasta contadina realizzata con acqua e farina, nel rispetto della tradizione, ora i moderni pastifici la realizzano con l’antica ricetta, ma con trafilatura al bronzo per mantenere la ruvidezza della pasta.

Ha la caratteristica di assorbire bene il condimento, che deve essere abbondante, per accompagnare lo spessore degli strangozzi nel loro viaggio verso il palato.

La classica versione prevede solo acqua e farina, come già detto, ma si possono realizzare delle varianti che coniugano la tradizione al gusto dei prodotti della nostra terra come ad esempio, l’aggiunta di fungi porcini nell’impasto o di tartufo di Norcia.

Gli strangozzi ai funghi porcini si prestano a molte ricette, gustose e veloci.

Ad esempio con del sugo di pomodoro.

Oppure con della salsa tartufata o tartufo in vendita su questa PAGINA del nostro sito

Oppure con della salsiccia sbriciolata e una grattugiata di ricotta salata, a fine cottura, subito dopo averli disposti nel piatto.

O ancora, con ricotta fresca e una spolverata di pepe.

La vostra fantasia potrà sbizzarrirsi su come esaltare il sapore ricco e corposo degli strangozzi ai funghi porcini che vi proponiamo in vendita.

La loro corposità e qualità è tale che la pasta necessita di una lunga cottura, circa 22 minuti.

Richiede una piccola accortezza, non deve essere rimescolata subito dopo essere stata messa nell’acqua bollente. Si deve aspettare per rimescolarla che si sia ammorbidita dopo alcuni minuti di cottura, non appena la pasta si presenta elastica.

La confezione proposta è da 500 grammi.

Segui la nostra pagina Facebook cliccando QUI