Descrizione
Il salame Corallina di Norcia è un tipico salame della tradizione Norcina realizzato esclusivamente con carni suine scelte accuratamente.
Le migliori parti magre vengono preparate e condite, poi si aggiungono i lardelli di grasso.
Questi ultimi vengono tagliati a mano e poi conditi e aggiunti infine all’impasto.
Si ottiene un salame magro, con lardelli distribuiti, per un salame dal gusto pieno ed inconfondibile, da assaporare con pane caldo o torta al formaggio umbra.
Un po’ di tradizione sul salame corallina di Norcia:
è la regina della tavola la mattina di Pasqua, qui si mangia insieme ad un pizza Pasquale, una specie di panettone povero.
Può sembrare strano l’accostamento tra pizza dolce e salame, in realtà qui è un abbinamento tradizionale ancora molto amato.
il salame Corallina di Norcia ha una stagionatura media di circa 60 giorni e conferisce al prodotto la giusta consistenza.
Altri prodotti simili al Salame Corallina possono essere La Palla del Nonno realizzato sempre a grana grossa. Il salame “Calabra piccante” è sempre a grana grossa ma risulta decisamente più piccante.
Questo salame, così come gli altri proposti in vendita su questo sito, sono prodotti da un laboratorio artigianale qui a Norcia.
Si abbina bene a vini rossi corposi, come il Baiocco in vendita su QUESTA pagina dal nostro sito.
Per un’ottimale conservazione segui questi semplici consigli:
Conservare in frigo avvolto in un canovaccio di cotone, oppure in carta per il pane, in modo da consentire la respirazione.
Non conservare avvolto in pellicola per alimenti o buste di plastica.
Se il prodotto è sottovuoto, conservare in frigo, e togliere dal sottovuoto alcune ore prima di consumare.
E’ necessario rimuovere la pelle prima di consumare.
Circa 600 gr a pezzo.
(il prezzo si riferisce al pezzo)
Prodotti soggetti a calo di peso naturale.
Segui la nostra pagina Facebook cliccando QUI . Potrai restare aggiornato o ricevere nostre notizie.