Descrizione
Pasta Strangozzi Semplici
La pasta Pasta Strangozzi Semplici, è una pasta lunga tipica umbra, preparata con acqua e farina, semplice, come la sua origine contadina.
Il prodotto da noi venduto è realizzato artigianalmente, e trafilata al bronzo per ottenere lo spessore e la consistenza tipica.
Gli strangozzi sono ottimi con sugo di cacciagione, oppure “alla norcina”, con panna e salsiccia, oppure con funghi porcini e salsiccia. Ma non c’è limite alle ricette che si possono realizzare.
Una sola raccomandazione.
Dato che hanno la capacità di catturare il condimento, questo deve essere generoso e abbonante per gustare al meglio il tipo di pasta.
Per evitare di spezzarla, non mescolare subito dopo la messa in cottura, ma aspettare che la pasta si ammorbidisca e poi girare delicatamente.
Cottura 22 minuti circa.
peso netto 500 grammi.
Un po’ di storia: La forma è molto simile a quella delle stringhe in cuoio da scarpe, dal cui nome si pensa derivi quello degli stringozzi, che sono di forma quadrata, mentore lo strangozzo è tondo.
Esiste anche una leggenda secondo la quale le stringhe venivano usate, al tempo dello Stato Pontificio, dagli anticlericali per strangolare i prelati, da qui la confusione con il prodotto chiamato strozzapreti; quest’ultimo è del tutto diverso essendo un tipo do pasta corta, lungo circa 8 cm a forma di S.
Inoltre, in origine non veniva utilizzato il sale nella preparazione e nel condimento degli stangozzi a causa di una tassa sul sale imposta dallo Stato Pontificio, al quale l’Umbria apparteneva, e questo ha dato origine a ricette Umbre particolari, come l’usanza del pane “sciapo” , appunto senza sale.
Prova anche la variante con tartufo e fungo porcino.
Ti piacciono i prodotti umbri? Prova il nostro olio, otterrai piatti da Chef.
Visita la nostra pagina Facebook cliccando QUI per seguire aggiornamenti relativi alla nostra azienda e al territorio di Norcia.