minestrone di montagna bio

3,50 Dettagli prodotto

Descrizione


minestrone di montagna bio, contiene il 20 % di farro , il 20% di orzo, 20% di cicerchie decorticate, 20 % di lenticchie decorticate, e il 20 % di lenticchie.

Ovviamente bio.

Puo’ essere usato nelle ricette da solo,o con pomodoro o con salsiccia sbriciolata.

Ricetta zuppa di lenticchie e cereali bio.
Ingredienti per 5 persone
  • 500 grammi di minestrone di montagna bio
  • 3 carote
  • 2 Patate
  • 50 ml Passata di pomodoro (o pomodorini)
  • 1/2 costa Sedano (foglie e gambo)
  • q.b. Olio di oliva
  • q.b. Sale fino
  • Pelate le patate e le carote, sciacquatele sotto acqua corrente e tagliatele a dadini piuttosto piccoli.
  • Lavate il sedano ,si utilizzeranno sia le foglie che il gambo.
  • Lavare bene in acqua fredda anche il minestrone.
    Mettete tutti gli ingredienti in una pentola capiente: minestrone di montagna bio,patate, carote, sedano.
  • Aggiungete la passata di pomodoro, un bicchiere circa di acqua, un po’ di olio e il sale.
  • Cuocete a fiamma moderata per una ventina di minuti . Lasciate cuocere, aggiungendo di tanto in tanto un po’ di acqua, ovviamente bollente, in modo da favorire la cottura dei cereali. Mescolate spesso, amalgamando tutti gli ingredienti.
  • Preparate la zuppa di lenticchie della densità che preferite: se più brodosa unite più acqua, altrimenti se la gradite densa aggiungetene quanto basta per la cottura degli ingredienti.
  • Dopo circa un 20 minuti di cottura, la zuppa sarà pronta.
  • Regolare il  sale e servite la zuppa con olio di oliva a crudo, calda e corposa. Si può gustare appena pronta, oppure preparare in anticipo e scaldare all’occorrenza.
  • Si può conservare in frigo per 3 giorni.
  • La confezione in vendita è da 500 grammiNella sezione : legumi e cereali. si possono trovare gli altri prodotti in vendita sul nostro sito.Seguici sulla nostra pagina facebook

    Per vedere gli altri legumi e cereali in vendita presso il nostro sito. Si puo cliccare QUI