Descrizione
Il farro è un cereale antico, usato già dagli antichi romani. Dopo molti anni di declino delle coltivazioni, è tornato in auge, grazie al coraggio di alcuni intrepidi agricoltori.
Il farro, oltre a deliziare le vostre tavole, è parte integrante del processo di rotazione delle colture nella nostra azienda, e quindi della buon pratica agricola. La rotazione permette di coltivare i campi in maniera eco sostenibile, senza l’uso di diserbo e concimi chimici.
Noi coltiviamo la varietà triticum dicoccum che si semina in primavera, e contiene più fibra ed è meno farinoso e più “vitreo” rispetto alla varietà autunnale.
Il farro primaverile da noi coltivato ha una resa minore rispetto al cugino autunnale, ma è più
pregiato.
I campi dove il farro viene messo a dimora, vengono preparati a primavera.
Si arano , in seguito si procede alla affinatura del terreno ( passaggio con erpice dentato).
Si procede alla semina nel mese di febbraio o marzo, a seconda delle condizioni climatiche.
Il farro impiega un mese a spuntare, dopo di che il suo sviluppo completo avviene in un paio di mesi, verso la metà di maggio circa, appare la spiga.
La completa maturazione avviene verso la fine di luglio.
Si procede al raccolto tramite trebbiatura.
Il farro viene immagazzinato nel silos in attesa di essere trasportato il lavorazione presso l’azienda che provvede alla selezione per rimuovere le impurità.
Inoltre, provvede alla svestitura, operazione di rimozione della” glumella”, il vestito esterno che protegge il chicco.
Poi si procede alla perlatura, questa operazione consente di cuocere il farro senza bisogno di ammollo.
Una volta effettuate queste operazioni, il farro intero perlato, torna nella nostra azienda, pronto per essere venduto nel nostro negozio.
La perlatura agevola la cottura e consente di sostituire il riso nelle ricette per risotti, insalate di riso o minestre. Da cucinare previa abbondante risciacquo in acqua fredda.
Non necessita di ammollo.
Il prezzo si riferisce alla confezione da 500 gr.
Clicca QUI per vedere gli altri prodotti della nostra azienda agricola.
Segui la nostra pagina Facebook cliccando QUI . Potrai restare aggiornato o ricevere nostre notizie.