Descrizione
Fagioli occhio nero o fagioli con l’occhio: delicatissimi fagioli, piccoli e saporiti.
Il loro colore è crema, e hanno una caratteristica macchia nera, l’occhio, appunto, nel punto in cui il fagiolo era attaccato al baccello e che ha dato il nome al fagiolo. La forma è allungata, e sono piccoli. E’ un legume utilizzato dall’uomo fin dall’antichità,dato che fornisce proteine vegetali, ed essendo facili da coltivare.
Dopo la scoperta del Nuovo Mondo, con l’arrivo in Europa del fagiolo comune, la coltivazione dei fagioli dall’occhio ha perso d’importanza; ai giorni nostri in Italia sopravvive solo in alcune zone . Per fortuna oggi si tanno rivalutando queste antiche varietà e la loro coltivazione e il loro consumo sono in ripresa.
Sono ricchi di vitamine tra cui la A, la C e il gruppo B e di minerali come ferro, magnesio, potassio, calcio, zinco e selenio. Le proteine, per 100 grammi di fagioli dall’occhio ne contengono circa 23 grammi.
Contengono pochi grassi ma , al tempo stesso, forniscono molte fibre e contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà.
La loro buccia è sottile e rende i fagioli facili da cuocere .
Come tutti i legumi secchi, vanno lavati, ammollati per 12 ore, risciacquati e messi a cuocere in acqua fredda pulita per 30 minuti in pentola a pressione o 1 ora circa in pentola normale. Ottimi conditi come contorno, per preparare bruschette o ottime insalate, soprattutto in estate.
Dopo averli lessati basta sgocciolarli e condire con un filo di olio, aceto sale pere e prezzemolo tritato sottile e verdure a piacere.
Oppure gustare in zuppe, da soli oppure con pasta o riso. Oppure aggiunti al minestrone. Sono molto versatili nelle ricette, il loro gusto delicato li rende adatti ad un alto numero di ricette.
il prezzo si riferisce alla confezione da 500 grammi.
Prepara questo prodotto in cucina: Fagioli con l’occhio
Vedi gli altri legumi e cereali in vendita presso il nostro sito. Clicca QUI
Segui la nostra pagina Facebook cliccando QUI