Chi siamo. Il nostro negozio nasce come vendita dei salumi tipici della norcineria, prodotti nel piccolo laboratorio artigiano annesso.
La storica norcineria di via Mazzini è stata rilevata dalla nostra famiglia nel 1968, per continuare con passione l’antica attività.
Con il tempo ha cambiato pelle, mantenendo però inalterata la passione per le buone cose di qualità, prodotte nel nostro
territorio.
Salumi e formaggi artigianali di Norcia, prodotti in piccoli laboratori, prodotti biologici, come vino, olio, legumi e cereali.
Per non scordare poi i nostri pregiati tartufi, fiore all’occhiello della nostra città.
Abbiamo con il tempo modificato e ampliato la selezione dei prodotti, aggiungendo quelli coltivati nei nostri campi.













Chi siamo. Un animo contadino.
Nella nostra azienda agricola seminiamo legumi e cereali coltivati con il metodo tradizionale, e venduti a KM 0.
Ma i prodotti che potete trovare nel nostro negozio sono molti di più rispetto a questa breve descrizione, che serve per incuriosire e invitare ad un salto nel nostro locale, dove vi offriremo anche degli assaggi.
Dove siamo.
La sede storica è in via Mazzini 4 nel centro storico di Norcia, proprio di fronte alla fontanella del Portico delle Misure, ora purtroppo tristemente noto per essere crollato insieme alla Basilica di San Benedetto.
Siamo stati costretti per la prima volta ad un temporaneo trasferimento a causa del sisma del 1979, per poi rientrare nel nostro locale dopo molti mesi.
Ora, dopo gli eventi sismici del 2016 siamo di nuovo fuori dalla sede storica, ma contiamo di poter tornare quanto prima nel centro storico per accogliere la nostra clientela.
Per il momento, potete trovarci in viale della stazione 1E , appena fuori Porta Ascolana, a 200 metri dal centro, nelle strutture di legno realizzate dalla protezione civile.

Potete trovare la mappa QUI
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook cliccando QUI
Per tornare alla home ed effettuare gli acquisti, cliccante QUI
Chi siamo. Un animo contadino.
Azienda Agricola Funari Claudio
Chi siamo. Un animo contadino.
Nella nostra azienda agricola seminiamo legumi e cereali coltivati con il metodo tradizionale, e venduti a KM 0.
Ma i prodotti che potete trovare nel nostro negozio sono molti di più rispetto a questa breve descrizione, che serve per incuriosire e invitare ad un salto nel nostro locale, dove vi offriremo anche degli assaggi.



La passione per la cura della terra è nel nostro dna, la coltivazione dei campi è sempre stata praticata dalle nostre famiglie, prima con allevamento di bestiame, ed ora, con la coltivazione dei campi per la raccolta di legumi e cereali antichi e tipici del nostro territorio, come le lenticchie, il farro, la roveja ed i ceci neri, per esempio. Il vecchio trattore azzurro, ancora traccia i solchi, nonostante i suoi anni, fa ancora il suo lavoro. La lavorazione dei campi segue i cicli delle stagioni, e la coltivazione avviene secondo tradizione.