Cesto Umbria con salame di Norcia

40,10 IVA inclusa

Strangozzi semplici
1 × Pasta Strangozzi Semplici
Coglioni di mulo
1 × Coglioni di mulo
Salame al cinghiale
1 × Salame al cinghiale
Salame del Re
1 × Salame del Re
Lenticchie-di-Norcia-produzione-propria-sfusa.j
1 × Lenticchia di Norcia produzione propria sfusa
Vino di Montefalco Baiocco rosso
1 × Vino di Montefalco Baiocco rosso
Confezione regalo o cesto
1 × Confezione regalo o cesto (imballo)

Descrizione

Cesto Umbria con salame di Norcia, puoi trovare una sintesi dei prodotti tipici della nostra terra,contiene:

Pasta strangozzo dell’Umbria

Cojone di mulo (Salame di puro suino )

Salame al cinghiale

Salame del Re (Salame di puro suino )

Lenticchia bio di Bettini (Oppure quella di nostra produzione) 

Vino Baiocco rosso

cesto e confezione

Cesto Umbria con salame di Norcia, per un regalo di gusto e tradizione, sempre gradito dagli Italiani che amano le specialità alimentari del nostro Bel Paese.  Scegli il cesto-Umbria-con-salame-di-Norcia, rende speciali le Feste, perché si presta ad essere assaporato in compagnia.

Contiene:
Lo strangozzo è una pasta tipica umbra artigianale e trafilata al bronzo, ottima con con funghi e tartufo, oppure con sugo di cacciagione o con altro ricco condimento che la fantasia vi ispira. Inoltre:
Il cojone di mulo  è un salame realizzato con carni di puro suino, dall’impasto macinato sottile, con un unico lardello al centro, saporito e gustoso. La sua bontà e la sua forma curiosa abbinata al nome, ne hanno fatto un prodotto molto apprezzato.
Il salame al cinghiale è un salame realizzato con carni di puro suino e una parte di carne di cinghiale, di buona stagionatura per conferire al salume e le sue caratteristiche note di sapore.
Il  Salame del re, è un  salame di maiale  macinato sottile, un salume dal sapore delicato.E ancora:
La  lenticchia bio, è una lenticchia biologica dei Monti Sibillini, non necessita di ammollo, è sufficiente sciacquarle e cuocerle in  una trentina di minuti.
La  lenticchia di nostra produzione, è coltivata nella nostra azienda agricola, senza concimi o diserbo, secondo la tradizione delle nostre terre. Non necessita di ammollo, è sufficiente sciacquarle e cuocerle per  una ventina di minuti.
Infine nel mix Umbria:
La bottiglia di vino rosso è il Baiocco, vino della cantina  Antonelli di  Montefalco, un Sangiovese dell’Umbria BIOLOGICO, il è colore rosso rubino,  fruttato e floreale, con note di ciliegia e frutta rossa, adatto ad antipasti di salumi, formaggi semi stagionati, primi piatti e secondi piatti.
Il suo nome è un omaggio alla storia della nostra regione, il Baiocco, infatti, era l’ antica moneta dello Stato Pontificio di cui l’Umbria faceva parte.

Il cesto conterrà i prodotti, e sarà confezionato con la classica plastica trasparente e anche con coccarda, e il colore può variare a seconda della disponibilità o cesto marrone e coccarda rossa, oppure cesto bianco con coccarda argentata.

VARIANTE DELLA CONFEZIONE : se scegli la variante PASQUA, al posto della lenticchia, troverai un pacco di biscotti artigianali locali, con farina di farro, la tipologia di farcitura può variare in base alla disponibilità del prodotto.

I nostri prodotti sono tutti originali e tipici della nostra terra, quindi saranno una gradita sorpresa per chi li riceverà.
Sono disponibili tutto l’anno e vengono realizzati anche su misura in base alle vostre specifiche richieste.

Clicca qui per CONTATTARCI per richiedere la tua personalizzazione.

Nel periodo di Natale verranno realizzate anche delle confezioni artigianali.

Visita la nostra pagina Facebook e clicca MI PIACE

I salumi contenuti nel cesto-Umbria-con-salame-di-Norcia, così come gli ALTRI  proposti in vendita su questo sito, sono prodotti da un laboratorio artigianale qui a Norcia.

 

Informazioni aggiuntive

Scegli Confezione

Confezione Natalizia, Confezione Pasqua