Descrizione
Amaro al tartufo nero di Norcia originale.
Un’antica ricetta e una reinterpretazione della stessa, ha dato origine all’eccellente amaro al tartufo nero di Norcia originale. Che come si comprende dal nome, ha il tartufo nero di Norcia come ingrediente che lo caratterizza.
Si tratta di un prodotto unico per la sua tipologia.
È molto diffuso nel centro Italia, e rientra a pieno titolo tra i prodotti tipici di Norcia e dell’Umbria.
Il suo colore è scuro,con riflessi marroni, il suo profumo è intenso, dolce e tartufato.
Il sapore deciso e persistente al palato.
Come si usa:
Ottimo nel caffè, per poter gustare le note del sottobosco, delizioso da gustare freddo a fine pasto come digestivo. Si può sposare bene anche con i dessert, ad esempio nei dolci al cucchiaio, sul gelato, oppure su una crema di ricotta.
Sul nostro sito sono presenti in vendita altri prodotti con il tartufo. Salame al tartufo, tartufo grattugiato, tartufo a fette, salsa tartufata, tartufo intero, pasta al tartufo e cesti regalo con il tartufo , nella sezione funghi e tartufi o nella sezione pasta e salumi, e cesti regalo.
La confezione in vendita , ha una gradazione alcolica di 30 gradi e un contenuto da 20 CL.
Si tratta di una bottiglia in vetro da 20 CL con tappo ermetico, e, una volta finito il suo contenuto originale, può essere riutilizzata per conservare altri liquidi alimentari, come olio o altro liquore auto prodotto.
Ingredienti: acqua, alcool, zucchero, infuso di tartufo nero di Norcia ( tuber melanosporum) aromi, e colorante caramello.
E’ prodotto da un laboratorio artigianale in Umbria, utilizzando il tipico tartufo nero invernale che si raccogli a Norcia. La ricetta originale è nata da una loro intuizione e di loro creazione.
Puoi seguire la nostra pagina Facebook cliccando QUI . Potrai restare aggiornato o ricevere nostre notizie..