Minestra di roveja si realizza in questo modo: Ingredienti per 4 persone: 200 grammi di roveja cotta.
(Cottura roveja: lavare in acqua fredda, ammollare per 18 ore e poi sciacquare e lessare in pentola a pressione per 45 minuti)
Uno spicchio di aglio, cipolla, carota, pomodoro passato, pecorino o parmigiano, pasta per minestre, olio e sale.
Preparazione: Soffriggere gli odori con olio extra vergine di oliva, aggiungere il pomodoro e far cuocere. Aggiungere la roveja cotta con la sua acqua di cottura, aggiungere altra acqua se necessario, portare a ebollizione e unire la pasta per minestre. A fine cottura aggiungere pecorino o parmigiano a piacere.
La minestra-di-roveja è pronta da gustare.
La roveja è una varietà di piselli selvatica, che nasce spontanea, e che qui è tipico coltivare.
Si tratta di un piccolo seme, dal colore verde di varie intensità che va dal verde bottiglia, al marroncino fino quasi al nero.
Ha la buccia più spessa del classico pisello, e richiede alcune ore di ammollo in più. oppure l’uso della pentola a pressione per velocizzare la cottura.
Ma se si utilizza la cottura in coccio si avrà ugualmente un risultato ottimo.
La pentola classica di metallo, richiede un po’ di tempo di cottura in più.
I piatti preparati dalle nonne, che ci hanno tramandato queste ricette, preservando patrimonio culturale e consentendo la conservazione di specie dette marginali, come anche la roveja , oggi per fortuna tornate alla ribalta, per il loro valore.
Prova anche la Velluta di roveja.
Nella sezione ricette , sempre sul nostro sito internet, potrai trovare ispirazione per piatti genuini e realizzati con i nostri prodotti
Seguici sulla nostra pagina facebook
Vedi gli altri legumi e cereali in vendita presso il nostro sito. Clicca QUI
Segui la nostra pagina Facebook cliccando QUI
Vedi gli altri prodotti che coltiviamo, cliccando QUI