Una nuova offerta dalla Norcineria Ulivucci, una scatola di Pasqua con tutti i prodotti di Norcia che potrete usare nella mattina di Pasqua, oppure come ottima idea regalo per accompagnare un invito!
una corallina
un cojone di mulo
un formaggio caprino
strangozzi al fungo porcino
una bottiglia di vino rosso di Antonelli da Montefalco
La confezione, in vendita a 46 euro inclusa la spedizione, contiene questi prodotti.
Il salame corallina, è il tipico salame della tradizione di Pasqua, realizzato con carni sceltissime di maiale e lardelli intagliati a mano che, a Norcia, si usa mangiare la mattina di Pasqua, accompagnato alla pizza dolce con o senza canditi.
Il salame cojoni di mulo è un salame realizzato con carni di puro suino ,dall’impasto macinato sottile, con un unico lardello al centro, saporito e gustoso.
Il formaggio caprino è a pasta morbida, dal caratteristico sapore, un formaggio ricco di gusto ma povero di grassi.
Lo strangozzo è una pasta tipica umbra artigianale trafilata al bronzo, ottima con con funghi e tartufo, oppure con sugo di cacciagione o con altro ricco condimento che la fantasia vi ispira , nell’impasto già è presente il fungo porcino.
La bottiglia di vino rosso è il Baiocco, vino della cantina Antonelli di Montefalco un Sangiovese dell’Umbria dal colore rosso rubino fruttato e floreale con note di ciliegia e frutta rossa adatto ad antipasti di salumi, formaggi semistagionati, primi piatti e secondi piatti. Il suo nome è un omaggio alla storia della nostra regione, il Baiocco era l’antica moneta dello Stato Pontificio di cui l’Umbria faceva parte.
Costo confezione comprensivo di spese di spedizione € 46
Acquista la confezione di Pasqua da Norcia per un risveglio all’insegna della tradizione e dei prodotti genuini.
Un salame corallina
una bottiglia di vino rosso di Antonelli da Montefalco
una pizza di Pasqua
Confezione in prezzo promozionale, comprensivo di spedizione a Euro 45,00
Il salame corallina, è il tipico salame della tradizione di Pasqua, realizzato con carni sceltissime di maiale e lardelli intagliati a mano , che a Norcia si usa mangiare la mattina di Pasqua, accompagnato alla pizza dolce con o senza candidati.
La pizza Pasquale proposta in questa confezione è un prodotto artigianale della cioccolateria di Norcia con gocce di cioccolato.
La bottiglia di vino rosso è il Baiocco, vino della cantina Antonelli di Montefalco
un Sangiovese dell’Umbria dal colore rosso rubino fruttato e floreale con note di ciliegia e frutta rossa adatto ad antipasti di salumi, formaggi semistagionati ,primi piatti e secondi piatti . Il suo nome è un omaggio alla storia della nostra regione ,il Baiocco era l’ antica moneta dello Stato Pontificio di cui l’Umbria faceva parte.
Per un regalo ricco di gusto e qualità vi proponiamo le nostre composizioni
Strangozzi
cojoni di mulo
salame al cinghiale
salame di maiale
una lenticchia bio
una bottiglia di vino rosso
Lo strangozzo è una pasta tipica umbra artigianale trafilata al bronzo, ottima con con funghi e tartufo, oppure con sugo di cacciagione o con altro ricco condimento che la fantasia vi ispira.
Il cojoni di mulo è un salame realizzato con carni di puro suino ,dall’impasto macinato sottile, con un unico lardello al centro, saporito e gustoso.
Il salame al cinghiale è un salame realizzato con carni di puro suino e una parte di carne di cinghiale, di buona stagionatura per conferire al salume e le sue caratteristiche note di sapore .
Il Salame del re, è un salame di maiale macinato sottile, un salume dal sapore delicato.
La lenticchia bio, è una lenticchia biologica dei Monti Sibillini, non necessita di ammollo, è sufficiente sciacquarle e cuocerle in una trentina di minuti.
La bottiglia di vino rosso è il Baiocco, vino della cantina Antonelli di Montefalco, un Sangiovese dell’Umbria dal colore rosso rubino fruttato e floreale con note di ciliegia e frutta rossa adatto ad antipasti di salumi, formaggi semistagionati ,primi piatti e secondi piatti. Il suo nome è un omaggio alla storia della nostra regione, il Baiocco era l’ antica moneta dello Stato Pontificio di cui l’Umbria faceva parte.
Il tutto per un totale di 39 euro comprensivi di spedizione
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.