Pubblicato il

Cesti di Norcia Natale 2017

cesto di prodotti tipici norcia sapori

Acquista i cesti di Norcia in occasione del Natale 2017

La Norcineria Ulivucci prepara e distribuisce i Cesti di Norcia di Natale

Sono svariate le soluzioni già pronte, ma c’è la possibilità di creare anche delle confezioni più grandi o delle buste regalo più piccole.

Chi siamo? La Norcineria Ulivucci è attiva da generazioni presso il punto vendita situato davanti alla Basilica di San Benedetto, frontale alle “misure” di Norcia, a pochi metri dalla Piazza principale.

Ora siamo stati DELOCALIZZATI (con apertura il 30 ottobre 2017, ad un anno dall’ultimo grande terremoto)




Guarda di seguito alcune delle nostre proposte:

E’ possibile contattarci tramite al cellulare 320.8687487 oppure via email all’indirizzo info@norcineriaulivucci.it

Tutti i prodotti sono acquistabili nel nostro ecommerce

 

Cesto di Norcia Sapori

  • Pasta strangozzo dell’umbira
  • Salame al cinghiale
  • Lenticchia bio
  • Vino Baiocco rosso
  • Trancio di prosciutto sgambato
  • Formaggio caprino

Euro 53

 

Cesto Umbria

  • Strangozzi da 500 grammi
  • cojoni di mulo circa 300 grammi
  • salame al cinghiale circa 300 grammi
  • salame di maiale circa 300 grammi
  • una lenticchia bio da 500 grammi
  • una bottiglia di vino rosso Baiocco da 750 ml

Euro 29

 

Cesto con Prosciutto

  • Strangozzi da 500 grammi
  • cojoni di mulo circa 300 grammi
  • salame al cinghiale circa 300 grammi
  • salame di maiale circa 300 grammi
  • una lenticchia bio da 500 grammi
  • una bottiglia di vino rosso da 750 ml
  • un trancio di prosciutto “sgambato”

Euro 49

Scopri tutti gli altri cesti e confezioni regalo dalla Norcineria Ulivucci di Norcia

Segui le nostre offerte online su ValnerinaOnLine

cesto con trancio di prosciutto
cesto di prodotti tipici norcia sapori
cesto umbria

L’articolo Cesti di Norcia Natale 2017 proviene da ValnerinaOnLine.

Pubblicato il

Aiutaci a ricostruire il nostro futuro

In seguito all’evento sismico del 24 agosto e alle fortissime scosse del 26 ottobre e 30 ottobre, molte aziende di Norcia sono rimaste senza sede. Noi, che da oltre 60 anni avevamo una norcineria a 20 metri dalla Piazza San Benedetto, siamo rimasti senza negozio.

L’abitazione ha riportati gravi danni causando una inagibilità e, ad oggi, non possiamo ancora tornare a svolgere il nostro lavoro quotidiano.

L’azienda agricola di mio marito, che produceva molti dei legumi e cereali venduti a km0, è altrettanto danneggiata.

 

 

 

Se desideri aiutarci nella ricostruzione clicca sul link PayPal ed effettua la donazione che preferisci.
All’apertura del link potrai scegliere tu l’importo della donazione. Il sistema utilizzato (PayPal) è lo strumento più sicuro online, noi non riceveremo mai i tuoi dati della carta di credito. Un grazie di cuore.

donazioni norcia

https://www.paypal.me/Ulivucci

 

Desideri acquistare i nostri prodotti? Abbiamo allestito un negozio virtuale, in attesa di essere di nuovo attivi:

Acquista in assoluta tranquillità qui: https://vendita.norcineriaulivucci.it

 

L’articolo Aiutaci a ricostruire il nostro futuro proviene da ValnerinaOnLine.

Pubblicato il

Una ricetta estiva: insaltata di farro e lenticchie

insaltata di farro e lenticchie

Ingredienti per 2 persone:

  • 150 gr di farro perlato,
  • 100 gr di lenticchie,
  • 10 pomodori pachino,
  • 1 spicchio di aglio,
  • 1 carota,
  • 1 costa di sedano,
  • trito di prezzemolo​ e basilico fresco,
  • pepe,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

insaltata di farro e lenticchieLavare il farro in acqua fredda , far bollire l’acqua salata, metterlo a cuocere per 20 minuti, poi scolare, e passare sotto acqua fredda per bloccare la cottura, mettere in una terrina e condire con olio extra vergine di oliva.

A parte, lavare le nostre lenticchie, metterle a cuocere in acqua fredda insieme a aglio, carota e sedano interi, da togliere a fine cottura, (aggiungere il sale a metà cottura). Aggiungere acqua bollente durante la cottura se l’acqua si ritira, far bollire piano per 15- 20 minuti.

scolare e lasciar raffreddare prima di unire al farro condito, ai pomodorini tagliati a pezzetti, condire con olio, trito di prezzemolo​ e basilico fresco, pepe.

Farro e lenticchie , due elementi della tradizione culinaria di Norcia caratterizzata da prodotti “poveri ” ma ricchi di gusto e di nutrienti importanti: il farro ricco di vitamine e di fibre e privo di grassi, mentre la lenticchia è ricca di ferro.

Entrambi i prodotti della nostra azienda agricola non necessitano di ammollo ma solo di risciacquo in acqua fredda prima della cottura.

 

 

Acquista il nostro FARRO INTERO, prodotto direttamente a Norcia

Acquista il farro

 

Acquista la nostra LENTICCHIA DI NORCIA

Lenticchia di Norcia

L’articolo Una ricetta estiva: insaltata di farro e lenticchie proviene da ValnerinaOnLine.